
27 febbraio 2014
CHE LENGUA PARLITU?
"Mare,'sa veduto drio tuta sta piova,
sot tuta 'sta neve,
te i camp in moia,
tei quert che se desfa
e i soler che se nega?
No elo l'inquinamento a far dani
qua da noi come dai australiani,
su e do par el mondo
elo drio rivar il finimondo?"
"Fiol,mi no son bona
de leder e de studiar,
de siensa no capis,
de inquinamento me toca tor
quel che i dis
ma,
in tut questo mi sè 'na roba,
che el Signor a torse i soi
lé drio tornar.
Fiol,situ parecià?"
5 febbraio 2014tz
(foto di Centrometeodolomiti)

CHE LENGUA PARLITU?
“No sta molar el to cor ai schei,
no sta perder i to dì a muciàr palanche!
Postu magnàr pì de tre olte al dì?
Sta tento,no lé
che a magnar ostriche ti cati sempre perle,
no lé che a bastonàr la dent ti cati
chi te vegne rent!
E' domandà al Signor de ndar drio
a la so strada,
ocio che nol sie Lù a darte n'ociava!"
tz

CHE LENGUA PARLITU?
ALLA MIA TERRA
ALLA MIA TERRA
14 febbraio 2014
14 FEBBRAIO 2014
" San Valentino
Noi dai decenni trascorsi insieme,
dalle difficoltà superate sottobraccio,
dai figli cresciuti,
dai nipoti fra le braccia,
noi che guardiamo al futuro
che s'accorcia
e sfogliamo il passato
senza alcun rimpianto
noi non abbiam bisogno d'un santo
chiamato in causa ingiustamente
per festeggiar l'amor in rinnovo
continuamente!"
tz
09 febbraio 2014
GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
"Al tuo fianco
Verità sapute e nascoste,
lacrime trattenute da mani intrecciate,
futuro sospeso nell'incertezza.
Labbra coraggiose concedono pace
nella libertà del cuore esposto."
tz
06 febbraio 2014
SE SIETE INNAMORATI...
Mi piacerebbe avessimo tutti il coraggio di abrogare la "Festa di San Valentino",alias Festa degli Innamorati ( mi perdonino tutti coloro che sperano in un incremento commerciale): l'amore fra un uomo ed una donna credo sia talmente intimo da non aver bisogno di manifestazioni plateali,di consensi globali e, nello stesso tempo,mi pare sia abbastanza stridente festeggiare la ricorrenza in questi giorni che vedono uomini e donne cantarsele di santa ragione e con un vocabolario forbito di insulti poco onorevoli e per niente onoranti l'uomo e la donna.Non c'è innamoramento che tenga se, alla base di un rapporto,non vi è un profondo rispetto e riconoscimento del valore umano del nostro simile in quanto tale,indipendentemente dal risveglio ormonale e sentimentale che suscita in noi.
L'innamoramento deve sfociare nell'amore che sappia superare le difficoltà per tutti inevitabili della vita: se non sappiamo trasmettere rispetto per il nostro prossimo in qualunque situazione,non sapremo mai amare incondizionatamente il nostro compagno, la nostra compagna di vita.
tz
LA LINGUA DI CASA...
" " Se me vard indrio,
co i muci de neve i era alti sora la porta
i omeni no i ave tanta pressa
e tel camin sciopetava
toc de zhoc a scaldar
culate gelae e man frede.
I musat e i cavai i era te la stala,
omeni e femene col so fià
i scaldava intant che
tra el ciacolar el cantar
i pareciava zharzhel e restel
che te l'istà i doperava.
Gnissun se lamentava de la nevegava,
che la durase an dì o 'na setimana
magnar i ghe n'avea
e la monega par la not i pareciava."
Cusì la me contava me nona
sentava sul caregon
rent a me nono,el so om,
intant che co lori me godea
la me prima nevegava
lassù te la me montagna".
tz
NEVE A VOLONTA'
La Provincia di Belluno sotto una spessa coltre di candida neve. La suggestiva immagine di CentroMeteoDolomiti induce a poetici sogni ma, la realtà è davvero drammatica: intere comunità isolate per giorni, metri di neve a pesare sui tetti ed a rendere sentieri anche le strade provinciali,danni ingenti agli impianti di risalita e conseguentemente stagione turistica rovinata con centinaia di persone senza lavoro.Più a valle,piogge continue con frane ed allagamenti un po' ovunque. Il mio pensiero ad ognuno di loro!

Iscriviti a:
Post (Atom)