
28 febbraio 2016
DIO AMA LA DONNA
Dio ha amato ed ama tanto la donna da riservare a lei un compito unico ed insostituibile: la maternità. Noi che cresciamo i nostri figli, seppure nelle difficoltà e nelle nostre debolezze, inculcando in loro la parola del Signore, siamo donne e madri particolarmente benedette da Lui. La maternità non è solo un evento fisiologico/organico ma è tuna capacità mentale e spirituale tipica della donna poiché il Signore ha scelto di dare all'uomo un aiuto convenevole. Per essere tali, il Signore non ci ha create inferiori all'uomo ma di uguali capacità, diverse per caratteristiche. In fondo, anche nel mondo si dice "dietro a un grande uomo c'è una grande donna". La maternità non ha mai fine: talvolta siamo mamme con i nostri mariti, diventiamo mamme dei nostri anziani genitori, ci capita di essere mamme anche al lavoro. Ringraziamo il Signore per lo splendido dono che ci ha riservato, per la considerazione in cui ci tiene e per le benedizioni di cui ci ricopre nel nostro esercitare i compiti che ci spettano come donne figliole di Dio

15 febbraio 2016
SAN VALENTINO 2016
San Valentino
Sai ora
di quelle radici
abbracciate alla terra
così profonde,
fra loro intrecciate
nel sostenersi a vicenda,
nel dar frutto
in ogni tempo.
Nel cuore
attecchite
han sorretto per tempo
speranze e certezze,
sorde al rimprovero
di fronde striminzite
ed oggi,
amore,
nel gioco
di acqua e di terra,
ammirano stupefatte
quei tronchi e quei rami
che fan con loro
un solo albero.
Brividi
Sei quel brivido
che attraversa il corpo,
sei il fremito
della corde vocali,
il sobbalzo nel cuore,
il fiato corto,
le forze che scappano,
l'emozione che riscalda,
la certezza comprovata
della tua divina presenza.
Sei senza tempo,
nell'eternità e nell'attimo
costantemente presente,
sei la mia meta,
la mia aspirazione,
il mio giorno e la mia sera
e io ti amo,
ti amo di quell'amore immenso
che tu hai messo in me
nel crearmi a tua immagine e somiglianza.
Grazie,mio Dio!
STRANO INVERNO
05 febbraio 2016
CORAIO
Coraio !
'N baso,
an strucon,
solche 'na parola
per darte forzha,
starte rent,
che el dì nol sie masa scur
e la not masa longa
des che i ani
i é sui de de le man,
fursi,
masa anca quei.
(traduco: Coraggio! Un bacio, un abbraccio, solo una parola per farti coraggio, starti vicino, che il giorno non sia troppo buio e la notte troppo lunga ora che gli anni (che ti restano) li conti sulle dita delle mani, forse, troppi anche quelli.)
IL TUO MONDO
03 febbraio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)