Sappiamo essere così convincenti, allora, da indurre il nostro interlocutore a prendere decisioni di cui porterà le conseguenze nel prossimo suo futuro o per tutta la sua esistenza. Non sempre riconosciamo la nostra responsabilità per quanto gli accadrà, nel bene o nel male.
Oggi sono stata invitata da un conoscente, amico di facebook, a pregare. L'invito mi è giunto inatteso da lui, perciò mi sono sincerata delle buone intenzioni di cui ho avuto conferma poco dopo. La sua espressione "io prego per tutto il mondo", però, mi ha fatto riflettere.
Posiamo davvero pregare per tutto il mondo a cuor leggero? Cosa presentiamo a Dio, nelle nostre preghiere, quali richieste di intervento per il mondo?
Soprattutto per pregare, abbiamo bisogno di avere una convinzione, una conoscenza profonde della parola di Dio, della Sua volontà. Nei Vangeli sono citati alcuni momenti in cui Gesù si ritira a pregare, forse il più famoso è l'episodio della preghiera nell'orto dei Getsemani: Gesù pregava il Padre per se stesso!

Sii un pochino egoista e comincia da te stesso! Prega per te stesso per essere benedetto dal Signore e fortificato nella tua preghiera affinchè sia secondo la volontà di Dio e benefica per chi ti è prossimo e poi per tutto il mondo!
Il Signore ci aiuti!
Nessun commento:
Posta un commento