31 ottobre 2016
METAFORA: LA RUOTA DI SCORTA
Consapevole del suo ruolo, la ruota di scorta ss ne stava tranquilla nel suo bugigattolo, sempre pronta a correre in soccorso in caso di necessità. Anche la ruota di scorta, però, nel silenzio del suo bugigattolo un pochino si dispiaceva di non ricevere, almeno una tantum, una boccata d'aria, dettata solo da un temporaneo ricordo della sua presenza costante sulla medesima automobile ove le altre quattro si divertivano come matte nel lasciare velocemente alle loro spalle l'asfalto malmenato
24 ottobre 2016
TECNICHE ANTI STRESS
Se non dal governo, almeno dagli eruditi in psicologia la professione infermieristica è considerata altamente stressante perciò oggi, i miei colleghi ed io siamo stati protagonisti in un coso di formazione con argomento "lo stress".
Sia che si considerino le filosofie orientali, sia che ci si affidi alla logica occidentale, le tecniche studiate e sperimentate oggi in parte, sono moltissime, alcune anche molto semplici, praticabili al proprio domicilio in qualsiasi momento. Anche la preghiera è considerata una tecnica anti stress, una "preghiera ripetitiva". Che vuol dire, quel "ripetitiva"? Di primo acchito, mi viene in mente il rosario. Sfido chiunque a recitare un rosario intero mantenendo la concentrazione ed il pensiero rivolti costantemente e senza alcuna distrazione a quel che si pronuncia. Basta per vincere lo stress?
"Non siate in ansietà solleciti di cosa alcuna" ci è suggerito nei Vangeli. Come si fa? Recitando una litania di preghiere sempre uguali?
Posso testimoniare che il Signore ha la pazienza e la misericordia di rispondere anche alle preghiere monotone pronunciate da chi ancora non Lo conosce personalmente ma, Lo prega con fede. A quelle persone, il Signore fa grazia innanzi tutto, di conoscerLo personalmente, di sperimentare la Sua presenza quotidiana, il Suo intervento nei tempi e nei modi perfetti. Chi sceglie Gesù, sconfigge per sempre lo stress : "abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me" ci dice Gesù e noi, ponendo in Lui la nostra fiducia, possiamo chiedere il Suo intervento in ogni circostanza. Come chiediamo il Suo intervento? Pregando. Non con una "preghiera ripetitiva" ma, con una preghiera personale, quindi unica, secondo il nostro modo personale di esprimerci, chiedendo come ci insegna il Signore "chiedete nel mio nome".
Per chi ama e conosce il Signore, la preghiera non è una "tecnica anti stress" bensì un modus vivendi così insito in lui stesso da essere vivo in ogni momento della giornata. La preghiera è vita, è vittoria in ogni avversità e contro ogni nemico, è la medicina perfetta contro ogni timore, ansia, stress. Vivere per fede è la soluzione contro ogni forma di stress.
Sia che si considerino le filosofie orientali, sia che ci si affidi alla logica occidentale, le tecniche studiate e sperimentate oggi in parte, sono moltissime, alcune anche molto semplici, praticabili al proprio domicilio in qualsiasi momento. Anche la preghiera è considerata una tecnica anti stress, una "preghiera ripetitiva". Che vuol dire, quel "ripetitiva"? Di primo acchito, mi viene in mente il rosario. Sfido chiunque a recitare un rosario intero mantenendo la concentrazione ed il pensiero rivolti costantemente e senza alcuna distrazione a quel che si pronuncia. Basta per vincere lo stress?
"Non siate in ansietà solleciti di cosa alcuna" ci è suggerito nei Vangeli. Come si fa? Recitando una litania di preghiere sempre uguali?
Per chi ama e conosce il Signore, la preghiera non è una "tecnica anti stress" bensì un modus vivendi così insito in lui stesso da essere vivo in ogni momento della giornata. La preghiera è vita, è vittoria in ogni avversità e contro ogni nemico, è la medicina perfetta contro ogni timore, ansia, stress. Vivere per fede è la soluzione contro ogni forma di stress.
22 ottobre 2016
E' GIORNO
21 ottobre 2016
FOGLIE D'AUTUNNO

Siete come
le gocce di speranza
dei miei malati,
venuta meno la linfa
a rinvigorirle
vi lasciate andare silenziose,
tappeto per passi frettolosi
da pochi considerato
vi spegnete nell'indifferenza
mentre il cuore accelera
i suoi battiti
e un ultimo sorriso si concede
alla speranza più testarda
disperatamente aggrappata alla vita.
le gocce di speranza
dei miei malati,
venuta meno la linfa
a rinvigorirle
vi lasciate andare silenziose,
tappeto per passi frettolosi
da pochi considerato
vi spegnete nell'indifferenza
mentre il cuore accelera
i suoi battiti
e un ultimo sorriso si concede
alla speranza più testarda
disperatamente aggrappata alla vita.
11 ottobre 2016
LA VERITA'
09 ottobre 2016
IN TE SOLO

oh Dio,
vo' a deporre
ogni mio ricordo
sì che il mio pensiero sia
a Te diretto
nel cercar conforto,
unica guida in Te trovando
per il tremendo dì presente,
per il futuro
se dono Tuo sarà.
Il dir dell'uomo
si fa fatuo al calar del sole,
poca forza avrà domani,
le folle pace in esso
non troveranno
neppur mettendo
medaglie dorate al collo,
ghirlande d'ulivo in capo.
Tu vedi l'operar dell'uomo,
conosci dei tuoi figlioli
il pregar assiduo,
a Te, Signor,
rimetto ogni mio giorno!
05 ottobre 2016
PASSEGGIATA A MILANO

E' bello passeggiare per Milano, anche in periferia, quando il clima non ti raggela ed il sole non ti brucia, mentre un filo di vento solleva le foglie esperte nella loro danza d'autunno! Sei incredibilmente ben disposta verso il tuo prossimo, quasi abbracceresti anche chi non ti è familiare ma, poi, d'un tratto, ecco Amleto che ti conduce al dubbio: cos'è 'sta roba? Un nuovo modello di cesto porta rifiuti o, più semplicemente, è un contenitore lì perchè nel porta rifiuti non ci sta?
03 ottobre 2016
IL CIELO, LE MONTAGNE
Forse i monti chiesero uno specchio per capire come gli uomini li vedessero, forse le nuvole si offrirono come specchi o le nuvole per farsi belle si rivestirono dei monti...
02 ottobre 2016
AUTUNNO
Eutanasia l'autunno
per foglie ormai grevi
del loro estivo impegno,
vita frenetica sferzata da pioggia e vento,
arsa del sole giocoso
indifferente al loro soffrire,
dona loro riposo
dorato l'ultimo abito
che rimpianto suscita nell'uomo.
per foglie ormai grevi
del loro estivo impegno,
vita frenetica sferzata da pioggia e vento,
arsa del sole giocoso
indifferente al loro soffrire,
dona loro riposo
dorato l'ultimo abito
che rimpianto suscita nell'uomo.
01 ottobre 2016
SABATO MATTINA
Incerto s'offre agli umani sguardi
distratto dal profumo di brioches e caffè
il manto celeste
mentre apre l'ombrello
chi nel sabato cittadino
non trova riposo
distratto dal profumo di brioches e caffè
il manto celeste
mentre apre l'ombrello
chi nel sabato cittadino
non trova riposo
Iscriviti a:
Post (Atom)