Sia che si considerino le filosofie orientali, sia che ci si affidi alla logica occidentale, le tecniche studiate e sperimentate oggi in parte, sono moltissime, alcune anche molto semplici, praticabili al proprio domicilio in qualsiasi momento. Anche la preghiera è considerata una tecnica anti stress, una "preghiera ripetitiva". Che vuol dire, quel "ripetitiva"? Di primo acchito, mi viene in mente il rosario. Sfido chiunque a recitare un rosario intero mantenendo la concentrazione ed il pensiero rivolti costantemente e senza alcuna distrazione a quel che si pronuncia. Basta per vincere lo stress?
"Non siate in ansietà solleciti di cosa alcuna" ci è suggerito nei Vangeli. Come si fa? Recitando una litania di preghiere sempre uguali?
Per chi ama e conosce il Signore, la preghiera non è una "tecnica anti stress" bensì un modus vivendi così insito in lui stesso da essere vivo in ogni momento della giornata. La preghiera è vita, è vittoria in ogni avversità e contro ogni nemico, è la medicina perfetta contro ogni timore, ansia, stress. Vivere per fede è la soluzione contro ogni forma di stress.
Nessun commento:
Posta un commento